Translate

venerdì 19 luglio 2013

I 5 minuti di Google e Apple: guerra in arrivo sul fronte TV

Ciao followers!!!




E notizia di poche ore che Google avrebbe preso contatti con le Tv americane per poter offrire i contenuti del "tubo catodico" tramite Google streaming TV online, mercato verso cui stanno virando numerose aziende  tra cui Apple & Sony. Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, l’azienda di Mountain View avrebbe iniziato dei colloqui con le società che detengono i diritti delle trasmissioni e dei contenuti multimediali, per poter ottenere licenze e diritti di trasmissione direttamente via Internet.

Non è chiaro quali siano state al momento le aziende contattate, ma sembra che sia già stato testato e presentato con una dimostrazione pratica Google streaming TV. Sempre secondo le fonti del quotidiano USA, Google avrebbe tentato di aprire la conversazione già due anni fa, ma probabilmente ma la discussione non era andata molto lontano poiché la già, all'epoca disponibile, Google TV non riscosso sufficiente successo. Oggi, con un panorama tecnologico differente, si hanno già esempi di società che stanno tentando di raggiungere un accordo con le aziende televisive per avere la possibilità di mettere a disposizione i contenuti ai loro utenti.
Le trattative per la Google streaming TV vedono il solito braccio di ferro fra chi detiene i diritti sui contenuti e chi vuole invece produrre dei servizi per accedere ad essi ed è possibile che la trattativa possa prolungarsi in maniera significativa finché non si riuscirà a trovare un accordo che accontenti entrambe la parti, ma in un epoca dove i media come il giornale stampato (prima) e la televisione (prossimo futuro) cadono nel dimenticatoio a causa della rete, è mio parere molto improbabile che Google non la spunti.
L'unico punto a sfavore di Google si chiama Apple
Cupertino prosegue l’espansione della sua offerta televisiva, probabilmente per riuscire a ripetere la rivoluzione lanciata con iPhone anche nel settore della TV, anche esso universo complicato al pari di quello della telefonia mobile ormai 5 melafonino fa.
Apple TV in tutto il suo minimale splendore
Apple utilizza una strategia molto diversa (e come al solito inedita) rispetto a quella di Google, che non trova il suo fondamento nelle sole aziende produttrici di contenuti, ma anche cooperando con i vari attori del settore, i distributori via cavo e via satellite, con i quali la Mela sta tessendo una fitta tela di relazioni che potrebbero agevolare il successo di una futura iTV. Mentre si specula sul possibile televisore Apple (che io considero l'ennesimo iPhone zoomato), Cupertino si è preoccupata di espandere la sua offerta via Apple TV, il set top box più volte definito un “hobby”, ma che conta svariati milioni di installazioni negli USA.
Lo scorso mese sono apparse su Apple TV la applicazioni di HBO (da leggersi come Game of Thrones, the pacific, e sex and the city) e ESPN (NBA, e tutto il resto dello sport americano), dedicate agli abbonati delle due reti via cavo o via satellite. Inoltre nelle prossime settimane sbarcherà su Apple TV in USA anche ad una nuova app di Time Warner Cable, che abiliterà programmi in diretta e on-demand della Time Warner, proponendo l'interessante opzione di utilizzare i vari "prodotti della piccola i " come decoder televisivi, senza quindi dover aggiungere un nuovo dispositivo in salotto, ma semplicemente sfruttando Apple TV. 
Inoltre Sky  rappresenta una la società che più ha più scommesso sulla piattaforma iOS, e infatti abbiamo svariate applicazioni di rilievo. Non è detto che a breve vedremo uno Sky News in Italia così come è già negli States, ma questa mossa potrebbe rappresentare un passo in avanti verso una più naturale evoluzione di un mercato che possa portare benefici tecnologici a favore di una più semplice distribuzione dei programmi...in poche parole una “rivoluzione televisiva” marchiata Apple.
Quindi ci troviamo da una parte un ben preparato e come al solito stupefacente machio apple, e dall'altro lato la "doppia O" che sta ancora arrancando, ma che ha sempre dimostrato di poter recuperare lo svantaggio perso.
Sara molto interessante assistere a questo scontro, e voi? chi pensate che vincerà? si accettano scommesse!

Nessun commento:

Posta un commento