Oggi vi parlerò di Nick Gough e Richard Sears, due professori britannici che hanno percorso circa 42000 kilometri...a bordo di un Tuk-Tuk (da noi comunemente chiamato "ape car").
Questa impresa è stata finanziata grazie alla università di Cardiff e da un discreto crowd founding che gli ha permesso di compiere questo viaggio per poter vedere da vicino molti dei loro progetti come alcuni campi profughi nella nella repubblica democratica del Congo e le baraccopoli di Lima.

![]() |
L'Egitto |
Il viaggio è iniziato il 13 agosto 2012 a Londra ed è terminato solo dopo 16 mesi(15 dicembre 2013): hanno attraversato 39 Paesi situati in 3 differenti continenti.
Per l'esatezza il loro itinerario è iniziato al Britsh musium di Londra in direzione dell'europa meridionale, Turchia e Egitto, per poi dirigersi in Sud Africa (passando dal Congo), e spediere il loro mezzo motorizzato via nave in India.
Arrivati a Singapore hanno di nuovo spedito il loro tuk-tuk in america latina, dove dopo un fantastico tour del continente hanno dovuto interrompere la propria avventura a Buenos Aries per problemi meccanici.
![]() |
Una delle tante notti in Cile |
Nessun commento:
Posta un commento